L’Associazione dei Polacchi a Milano ha il piacere di invitarvi a una mostra straordinaria di arte contemporanea intitolata “L’Arte del Dialogo”, curata da Zbigniew Janasik e dal prof. Jacek Ojrzanowski. Tra gli artisti in mostra ci sono coloro, che hanno presentato le proprie opere pittoriche, tra l’altro, a Londra, Seul, Berlino, Roma, Milano, Venezia, Daegu in Corea del Sud e Doha in Qatar.
Mostra “L’ARTE DEL DIALOGO”
5–20 maggio 2025 | Vernissage: 7 maggio, ore 18:00–21:00
Golab, Via Fratebenefratelli 5, Brera, Milano
Un incontro artistico tra dieci artisti polacchi – sette donne e tre uomini – che attraverso le loro opere intraprendono un dialogo silenzioso, ponendo interrogativi su cosa siano l’arte, la relazione e l’identità. I temi della mostra non sono stati predefiniti: è lo spettatore a diventare parte attiva di questo dialogo, dove ogni opera rappresenta una voce distinta.
Il titolo della mostra – “L’Arte del Dialogo” – richiama non solo lo scambio tra artisti, ma anche un più ampio discorso sociale sulle relazioni tra natura e cultura, donna e uomo, artista e pubblico. L’intento è quello di partecipare a questo dialogo con rispetto, apertura e riflessione estetica.
Questa ampia presentazione dell’arte pittorica contemporanea polacca a Milano non è soltanto un atto di promozione culturale, ma anche un ponte simbolico tra artisti e pubblico internazionale – cittadini e visitatori della capitale lombarda.
Vi invitiamo calorosamente al vernissage del 7 maggio – un’occasione unica per incontrare gli artisti e dialogare sull’arte che emoziona, ispira e invita alla riflessione.
Artisti presenti in mostra:
Danuta Nawrocka – artista delle emozioni positive, unisce disegno e pittura. Premi internazionali, tra cui al Simposio Mondiale d’Arte presso il Museo Mosan in Corea del Sud.

Karolina Smorawska – affronta con grande sensibilità i temi femminili. Riconosciuta dalla rivista Hiro alla Fiera del Poster organizzata da Andrzej Pągowski.

Paulina Maksjan – vincitrice del concorso “Artystyczna Podróż Hestii”, ha svolto una residenza artistica a New York. Arteterapeuta.

Ryszard Lech – pioniere della pittura pixelata, figura di spicco dell’avanguardia artistica polacca della seconda metà del XX secolo.

Krzysztof Rapsa – pittore astrattista, definito a Seul “poeta del colore”. La sua mostra alla Galleria Hernandez ha inaugurato l’EXPO Milano 2015.

Mariusz Włodarczyk – pittore, concettualista, filosofo. Ha vissuto due anni al Parisien Zen Center, dove l’esperienza sensoriale ha profondamente influenzato la sua arte.

Zyta Wysocka – scultrice e pittrice. Ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Varsavia e poi all’Accademia di Brera a Milano. Ha partecipato a numerose mostre in Polonia e in Italia. Vive e lavora a Milano.
Ingrid Zanotti – scenografa e pittrice. Laureata in scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Brera. Utilizza tecniche miste, batik e ceramica raku. Espone regolarmente in Italia e in Polonia. Vive e lavora a Milano.

Małgorzata Truszkowska – designer e artista. Ha studiato design all’Accademia di Belle Arti di Danzica e moda all’Accademia di Brera. Si occupa di moda, arredi, illuminazione, installazioni artistiche e illusioni ottiche. Fondatrice di Maygo Design, rappresenta il design polacco alla Milano Design Week.

Marta Mez – grafica, pittrice, restauratrice e docente di disegno. Laureata all’Accademia di Varsavia, ha frequentato corsi all’Accademia di Carrara. Le sue opere si ispirano all’architettura urbana e ai viaggi. Vive e lavora a Milano.


Sponsor:
