Persone ad altre persone hanno fatto questo destino. Che non accada mai più

Questo sarà probabilmente l’articolo più difficile apparso finora sul nostro sito. Questa volta non incoraggerò coloro che sono particolarmente sensibili a leggerlo. Tuttavia, va ricordato che il 27 gennaio è passato alla storia del mondo come il giorno della liberazione dei campi di Auschwitz, Auschwitz-Birkenau e Auschwitz – Monovitz, più noto come Shoah – cioè il giorno della memoria del più grande genocidio della storia.

L’uomo è un lupo per l’uomo

Ricordiamo questo detto dalla letteratura polacca del periodo bellico, ma in realtà nessuna parola, in nessuna lingua, può aggiungere qualcosa alla crudeltà con cui venivano trattati i prigionieri dei campi di concentramento, di cui Auschwitz e Auschwitz-Birkenau, situati nella tranquilla cittadina polacca di Oświęcim nel sud del Paese, divennero il simbolo e allo stesso tempo il lager dei trattamenti più duri.

L’esperienza che si vive camminando in silenzio e riflessione con persone che hanno deciso di aggiungere il loro tributo alle vittime di questa procedura disumana è un’esperienza che cambia una persona per sempre. 

Varcando il cancello con la famosa scritta “Arbeit macht frei”, abbiamo la certezza che l’unica cosa che incontreremo sarà il racconto pittorico della guida di cosa significava essere prigionieri in questo luogo, con la certezza che, pur sconvolti dalle testimonianze di questi soggiorni, potremo tornare a casa, alla vita normale dopo qualche ora di tour. 

Nessuno dei prigionieri portati lì aveva questa certezza; non erano nemmeno consapevoli di ciò che avrebbero effettivamente affrontato. E come è risultato, queste persone hanno incontrato situazioni e trattamenti che non si sarebbero mai presentati a nessuno prima, quello che è successo dietro i cancelli chiusi del campo, circondati da filo spinato elettrificato, ha superato ogni immaginazione del trattamento bestiale di un altro essere umano, che era considerato un essere inferiore agli oppressori. Sì, la selezione delle persone da inviare al campo era basata su caratteristiche razziali, etniche, genetiche o sessuali.

Sono stati “etichettati” in anticipo e poi trasportati in condizioni inospitali, grazie all’inganno, nel cortile del campo, dove si è svolta la selezione iniziale e la valutazione della loro idoneità al lavoro successivo.

Fabbrica della morte

Il campo di Auschwitz fu istituito praticamente all’inizio della guerra, nel 1940. Inizialmente serviva come campo di lavoro e comprendeva il sito di quello che oggi chiamiamo il campo principale, Auschwitz, dove c’erano blocchi di mattoni in cui erano alloggiati i prigionieri. 

Nel 1942, il campo fu inserito dai tedeschi nell’elenco dei luoghi di sterminio di massa e la prima vittima del campo fu un ebreo polacco, Dawid Wongczewski, che morì nella notte tra il 6 e il 7 luglio, in seguito all’appello punitivo di un blocco da cui era evaso un altro prigioniero lo stesso giorno. 

Da quando Auschwitz è stato incluso nello sterminio di massa degli ebrei, il numero di prigionieri deportati è aumentato drammaticamente. Durante il suo funzionamento, si stima che vi siano stati trasportati circa 1,1 milioni di prigionieri, di cui circa 200.000 sono stati ritenuti idonei al lavoro e quindi lasciati in vita dopo la “selezione” iniziale che veniva effettuata a ogni trasporto in arrivo ad Auschwitz. 

Il campo comprendeva anche Auschwitz-Birkenau e Auschwitz-Monovitz, in cui veniva imprigionato Promo Levi e Elie Wiesel – Premio Nobel per la Pace. Le rimanenze di quest’ultimo campo non sono disponibili per i visitatori. Tuttavia, è possibile visitare i resti del campo di Auschwitz-Birkenau, dove sono state conservate le baracche in legno da far venire la pelle d’oca, così come gli animali, le cuccette a più persone e a più livelli e le latrine collettive in posizione centrale, situate nelle stesse stanze in cui dormivano i prigionieri. Le condizioni igieniche erano inesistenti, con la conseguenza che le pulci, i pidocchi e i ratti, onnipresenti, calpestavano non di rado le persone che vi erano rinchiuse.

Testimonianze sulla liberazione del campo

Dai racconti dei testimoni, soprattutto ex prigionieri maschi e femmine risulta, che i tedeschi intuirono l’imminente fine della guerra e, temendo la scoperta delle macabre procedure che si svolgevano all’interno del campo, cancellarono le tracce delle loro attività già nell’autunno del 1944. Iniziò la demolizione dei forni crematori, uno solo dei quali continuò a funzionare e a bruciare i cadaveri dei prigionieri in modo continuativo. Gli altri dovevano essere smantellati, ma la loro struttura si rivelò un lavoro talmente solido che si decise di farli saltare in aria. Le ceneri della cremazione dovevano essere ridotte in polvere e gettate nel fiume Vistola. I tedeschi iniziarono anche a evacuare in massa i prigionieri nel Terzo Reich- le famose Marce della Morte. Sono stati selezionati coloro che avevano una salute decente e che potevano ancora essere utili per il lavoro nei campi di lavoro in cui sono stati trasferiti. 

Colonne di prigionieri furono condotte fuori nel freddo di gennaio, senza coperture adeguate, muovendosi a piedi nudi attraverso campi e foreste coperti di neve. Mentre si muovevano, molti cadevano per sfinimento o venivano fucilati dai soldati tedeschi che li scortavano se rallentavano la colonna. La marcia è stata difficile e faticosa, inoltre il freddo e le ore spesso notturne hanno tolto le forze residue alle persone già esauste. Tuttavia, raramente si aiutavano; ognuno pensava a sé stesso e alla propria vita. Nonostante ciò, ci sono stati anche gesti di aiuto, condividendo il pane o sostenendo chi era caduto. Dubito che, quando hanno lasciato il campo, avessero idea di quale sarebbe stato il loro destino, se sarebbero sopravvissuti o sarebbero morti prima.  

Non tutti furono trasportati nel Terzo Reich. I malati e i moribondi venivano abbandonati sulle brande dei campi e contavano sulle proprie “forze”. In questo periodo, quando il Primo Fronte Ucraino non era ancora entrato nel campo, ci fu il cosiddetto “interregno”, durante il quale si verificarono molti conflitti verbali e combattimenti corpo a corpo. I prigionieri che se la sentivano si sono incamminati a piedi in direzione delle loro case, senza aspettare l’arrivo di aiuti esterni. L’ingresso dei primi soldati sovietici fu accolto con un grido di euforia dai prigionieri sopravvissuti.

In seguito, anche una troupe di cineasti sovietici entrò nel campo, girando un film sulla liberazione di Auschwitz. Oltre a registrare ciò che hanno trovato sul posto, hanno anche cercato di intervistare gli ex prigionieri. Tuttavia, questo è stato molto difficile a causa dello stato di salute di molti di loro. Sono riusciti solo a raccogliere testimonianze succinte sul loro soggiorno e ricordi della loro prigionia, che hanno meticolosamente registrato. 

Nel febbraio 1945, sul sito dell’ex campo fu organizzato un ospedale della PCK (Croce Rossa Polacca) per gli ex prigionieri le cui condizioni erano così gravi da richiedere un ricovero. All’inizio le condizioni di vita erano terribili. Gli ex prigionieri dormivano ancora sulle brande del campo, così come il personale che si occupava di loro. Le condizioni igieniche e sanitarie erano spaventose. La maggior parte dei prigionieri soffriva della cosiddetta “diarrea da fame”, dovuta alla stanchezza, e invocava costantemente il pappagallo in cui defecare; tuttavia, sono stati trovati resti di feci anche sulle loro lenzuola. Nei primi giorni dell’ospedale, molti pazienti stavano ancora morendo. I loro corpi sono stati portati fuori dalle stanze in cui giacevano e lasciati nel corridoio fino all’arrivo delle persone incaricate di smaltire i cadaveri. I pazienti che si sentivano meglio e si stavano riprendendo aiutavano volentieri a rimuovere i corpi o a pulire i pavimenti e a mantenere pulite le stanze.

Le condizioni dei pazienti erano spesso molto gravi. Il risultato dell’emaciazione prolungata era la completa atrofia muscolare, cioè, nel senso letterale del termine, i pazienti erano scheletri ricoperti di pelle. Ciò ha reso difficile, o meglio impossibile, l’utilizzo della terapia di rinforzo intramuscolare.

Con il tempo, le condizioni dell’ospedale migliorarono notevolmente, fu allacciata la corrente elettrica, i pazienti furono sistemati su letti individuali, il che permise anche di cambiare regolarmente le lenzuola con altre pulite. Con il passare del tempo, sempre meno persone morirono, finché alla fine, per la gioia di tutti, i decessi non vennero più registrati. Le persone dimesse dall’ospedale che erano in buona salute venivano riportate a casa con trasporti speciali, spesso organizzati anche dalle missioni straniere.

Giornata internazionale della memoria dell’Olocausto

La Giornata internazionale della memoria dell’Olocausto è stata istituita con una decisione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 1° novembre 2005, come espressione della commemorazione delle vittime di crimini genocidi commessi per motivi razziali e pregiudiziali di ogni tipo. Nella risoluzione, le Nazioni Unite hanno sottolineato l’importanza dell’educazione sul tema, affinché nessun gruppo della società si senta escluso, perseguitato o debba temere per la propria vita e i propri diritti. Gli eventi della Seconda guerra mondiale devono essere considerati un monito contro i pregiudizi, le persecuzioni, l’odio e il razzismo attuali anche oggi.

Autore: Adriana Fontanarosa

In base a:

https://polin.pl/pl/27-stycznia

https://histmag.org/co-wydarzylo-sie-27-stycznia-12654

https://www.gov.pl/web/macedoniapolnocna/27stycznia-miedzynarodowy-dzien-pamieci-o-ofiarach-holokaustu

https://www.auschwitz.org/wyzwolenie-obozu-auschwitz/relacje-swiadkow/

https://www.polsatnews.pl/wiadomosc/2020-01-27/na-wolnosc-wychodzi-sie-przez-te-kominy-wspomnienia-bylych-wiezniow-obozu-auschwitz/

Immagine Peter Tóth da Pixabay

Condividi:

stopka
Skip to content